Come mantenere un acquario sano

Come mantenere un acquario sano

Come mantenere un acquario sano

Come mantenere un Acquario sano, Mantenere un acquario sano e di successo potrebbe essere difficile per gli acquariofili alle prime armi. Per essere sano, un acquario, sia di acqua dolce che salata, richiede la completa attenzione e gli sforzi di ogni proprietario.

Se sei pronto per iniziare a prenderti cura di un acquario, ci sono alcune cose che devi fare dovrebbe sapere. Ecco 10 linee guida cruciali per la gestione di un acquario sano e bello, dal monitoraggio del pH ai cambi d'acqua:

Prepara l'acqua correttamente. Le qualità dell'acqua del tuo acquario sono fondamentali per la salute a lungo termine dei tuoi pesci. Ricorda che l'acqua del rubinetto ha una varietà di qualità, compresi i minerali che devono essere bilanciati. Altrimenti non sarà in grado di supportare i tuoi pesci domestici e le piante acquatiche. È necessario trattare l'acqua con agenti biologici o integratori per rimuovere questi contaminanti.

Permetti ai tuoi pesci di adattarsi all'acqua

Il processo di acclimatamento dei tuoi pesci al loro nuovo ambiente è fondamentale. Molte specie di pesci sono fragili e possono subire shock se non adeguatamente acclimatate. Puoi informarti sulle migliori procedure di acclimatazione per i tuoi pesci domestici con i nostri consulenti per animali domestici. Prima di iniziare il processo, potrebbero suggerirti di valutare la chimica dell'acqua. Quando torni a casa, assicurati di testare l'acqua per i giusti livelli chimici. Se i livelli della tua vasca sono diversi, dovrai concedere ai tuoi pesci un po' più di tempo per adattarsi.

Nella loro borsa, galleggiare il pesce. Dovrai anche adattare i tuoi pesci alla temperatura dell'acqua dell'acquario. Avrai bisogno di far galleggiare i tuoi pesci nella loro busta sigillata per almeno 15-20 minuti per questo processo. Aggiungi almeno un quarto di tazza di acqua dell'acquario al sacchetto sigillato ogni cinque minuti finché non è pieno. Rimuovere parte dell'acqua dal sacchetto e immergerla nell'acqua dopo aver terminato questo passaggio per consentire ai pesci di nuotare liberamente. Questo metodo combina la chimica e la temperatura del tuo acquario, rendendo il processo di adattamento molto più semplice. Sul nostro blog, Come allestire un acquario marino di livello principiante, puoi saperne di più sul processo di acclimatazione.

Tieni sotto controllo il pH e altri livelli chimici

L'equilibrio di acidità e alcalinità nell'acqua del tuo acquario è misurato dai valori del pH. Un kit per il test del pH può essere utilizzato per tenere traccia dei livelli di pH nel serbatoio. I pesci d'acqua dolce prosperano in acquari con livelli di pH che vanno da 6,6 a 6,8. Gli intervalli di pH da 7,6 a 8,4 sono ideali per i pesci d'acqua salata.

Dovrai anche monitorare regolarmente la quantità di nitrati, nitriti e ammoni nel tuo serbatoio. Questi livelli, ovviamente, dipendono molto dalle specie di pesci e dal tipo di acquario che hai. Chiedi ai nostri consulenti per animali domestici consigli su come mantenere l'equilibrio del pH e altri livelli per ottenere i migliori risultati.

Controlla la temperatura dell'acqua

La temperatura dell'acqua nella tua vasca dovrebbe essere abbastanza calda da supportare la vita acquatica. Eventuali variazioni significative di temperatura nel tuo acquario possono essere dannose per i tuoi pesci. Evita di posizionare il serbatoio vicino a prese d'aria di raffreddamento o in un'area che riceve molta luce solare. I pesci d'acqua dolce richiedono una temperatura dell'acqua costante da 22°C a 25°C, mentre i pesci d'acqua salata preferiscono una temperatura compresa tra 25°C e 25°C.

I livelli di temperatura variano a seconda del tipo di pesce, quindi lo studio è essenziale per ottenere i migliori risultati. Se il tuo acquario è troppo freddo per mantenere in vita i tuoi pesci, potrebbe essere necessario riscaldare l'acqua.

Cambia spesso l'acqua

Cambiare 25% dell'acqua nel tuo acquario una volta al mese lo mantiene pulito e stabilizza i livelli di nitrati. Vengono rimossi anche altri detriti e prodotti di scarto lasciati da alti livelli di fosfato. Lasciare questi livelli alti fa sì che i tuoi pesci siano stressati, il che può farli ammalare. Le temperature dell'acqua costanti consentono ai pesci e alla vita acquatica di essere forti e sani.

Il vetro del serbatoio e le altre strutture devono essere puliti

Un po' di verde nel tuo acquario normalmente non è motivo di preoccupazione, ma troppo può essere dannoso. La crescita delle alghe conferisce al tuo acquario un aspetto torbido e paludoso e diminuisce i livelli di ossigeno nell'acqua. Ciò potrebbe comportare la perdita di pesci e piante acquatiche nel tuo acquario. Maggiori informazioni su come eliminare le alghe sono disponibili nel nostro blog, Come controllare la crescita delle alghe nel tuo acquario.

Scegli la dimensione del serbatoio appropriata

Sebbene si possa essere tentati di allevare un gran numero di pesci domestici, non è una buona idea far traboccare l'acquario. Bassi livelli di ossigeno possono derivare dal sovraffollamento, rendendo i tuoi pesci soggetti a malattie. Può anche provocare un sacco di immondizia, rifiuti e morti, il che ridurrà la qualità della tua acqua. Chiedi a uno dei nostri consulenti per animali domestici la dimensione corretta dell'acquario per il tuo pesce domestico.

Scegli pesci compatibili

Molte diverse specie di pesci possono coesistere in contesti specifici. Le specie ittiche normalmente si lasciano in pace finché hanno abbastanza spazio, cibo e altro necessario. Quando si tratta delle loro case, tuttavia, alcune specie di pesci sono molto possessive o violente.

Ecco perché consigliamo di guardare i pesci che possono coesistere felicemente. Dai un'occhiata ai nostri 10 migliori pesci d'acqua dolce per il tuo acquario per le migliori razze di pesci d'acqua dolce. Per ulteriori deliziose opzioni di acqua salata, dai un'occhiata al nostro elenco dei 7 migliori pesci d'acquario d'acqua salata per principianti.