L'acquacoltura può sostituire i pesci da compagnia catturati in natura

L'acquacoltura può sostituire i pesci da compagnia catturati in natura

L'acquacoltura può sostituire i pesci da compagnia catturati in natura

Può acquacoltura sostituire i pesci domestici catturati in natura, mentre l'amministrazione BVA ha espresso sostegno per le idee, la Fish Vet Society (FVS), una componente specializzata della BVA, ha espresso forti obiezioni.

Un documento consegnato al consiglio della BVA il 20 aprile conteneva un suggerimento per sostenere "un divieto sull'importazione di tutti i vivi animali catturati in natura per motivi non di conservazione, compreso il pesce”, che ha dato il via alla polemica.

Se il divieto verrà attuato, avrà il maggiore impatto sul commercio di acquari marini, poiché più di 90% delle creature marine utilizzate negli acquari privati e pubblici sono catturate in natura, mentre i pesci d'acqua dolce sono spesso allevati in cattività.

Coloro che sono a favore del divieto affermano che migliorerà il benessere degli animali incoraggiando anche l'espansione dei programmi di riproduzione in cattività per le specie marine più popolari. Sottolineano inoltre che allineerebbe la legislazione a quelle che controllano altri animali da compagnia "non tradizionali" per il commercio di animali domestici, come rettili, anfibi, uccelli e mammiferi.

Preoccupazioni per il benessere

Tuttavia, il dott. Matthijs Metselaar, vicepresidente senior della FVS, si oppone al divieto, sostenendo che manca di supporto scientifico e che le alternative presentate da coloro che sono a favore del divieto avrebbero sostanziali conseguenze negative per gli habitat, le reti socio-economiche, e il benessere dei pesci.

"Se guardi cosa è successo nel commercio di cavallucci marini dopo che gli enti commerciali del Regno Unito hanno deciso di commercializzare solo esemplari allevati in cattività, vedrai che vietare la cattura dal vivo non sempre ha l'impatto desiderato". "Ora che tutti i cavallucci marini negli acquari sono stati allevati in cattività, i cavallucci marini selvatici vengono catturati, essiccati e venduti - in massa, a basso prezzo - in Cina per la medicina umana", spiega Metselaar.

"Senza ricchezza non c'è benessere", continua, sottolineando l'importanza di creature ben curate destinate agli acquari per ottenere un prezzo equo. L'acquacoltura può sostituire i pesci da compagnia catturati in natura

Acquario Pesci domestici vs pesci domestici catturati in natura

“Dire che l'economia non dovrebbe essere considerata nel welfare è sia ingenuo che ristretto: non c'è welfare senza economia”, continua.

"Il benessere del singolo pesce è essenziale per noi e crediamo che non sia considerevolmente, se non del tutto, messo a repentaglio durante il processo di cattura". "Dovremmo ampliare il nostro campo d'azione e guardare a questo da un unico punto di vista sanitario", sostiene Metselaar, "e il settore delle catture selvatiche fa parte di una rete molto più ampia di effetti sociali positivi".

Metselaar fa riferimento a un recente rapporto della Ornamental Aquatic Trade Association (OATA) che delinea i principali vantaggi socio-economici che l'attuale commercio di pesci vivi offre, in particolare alle lontane comunità costiere.

"È fondamentale riconoscere che la cattura selvaggia contribuisce alle economie locali e offre vantaggi significativi alle comunità nel paese di origine", afferma.

"La maggior parte dei pesci catturati in natura proviene da luoghi in cui, se non fosse per la cattura di queste specie, i mezzi di sussistenza locali passerebbero dalla pesca a pratiche più dannose per l'ambiente come la silvicoltura o la pesca commerciale", aggiunge.

Preoccupazioni per l'acquacoltura

FVS sottolinea inoltre che i popolari programmi di allevamento di specie ornamentali hanno portato a una serie di problemi di benessere.

“Diversi tipi di pesci marini decorativi, come le lingue blu e il pesce pagliaccio, sono stati allevati in cattività e sono stati resi popolari dai film di Hollywood. Questi programmi di allevamento sono tutt'altro che impeccabili, ma Metselaar afferma che "lo spostamento di questi animali dalla natura selvaggia può essere fatto in modo responsabile (e senza preoccupazioni per il benessere) senza alcuna influenza negativa sulla popolazione naturale".

"La FVS sostiene i programmi di allevamento e i membri dell'organizzazione stanno già lavorando su problemi di benessere in questi luoghi". Tuttavia, le sfide attuali non lo giustificano come sostituto del pesce pescato in natura", afferma Metselaar. L'acquacoltura può sostituire i pesci da compagnia catturati in natura

“Circa 700 specie vengono importate nel Regno Unito, con circa 100 specie che rappresentano la maggioranza. Ti rendi presto conto che ottimizzare i programmi di allevamento per quelle 100 specie sarebbe difficile. “È anche improbabile che i restanti 600 possano essere prodotti con successo commerciale, mettendo a rischio il loro benessere a causa delle difficoltà degli allevatori

Pesca a basso impatto ambientale

Metselaar sottolinea inoltre che la maggior parte degli animali marini ottenuti dagli acquari sono giovani. E, poiché la maggior parte delle specie marine produce un gran numero di giovani a causa dei loro bassi tassi di sopravvivenza selvaggia, sostiene che la raccolta di una piccola percentuale di questi avrà un impatto minimo sugli stock selvatici.

"I pesci hanno un numero di prole molto più elevato rispetto alla maggior parte degli uccelli, dei mammiferi e dei rettili, il che si traduce in un alto tasso di mortalità e predazione". "Prendere una percentuale di questi individui non ha alcun effetto sullo stato generale della popolazione della specie", sostiene.

Comportamento inappropriato

Metselaar afferma che la gerarchia BVA sta trascurando la ricerca e prendendo decisioni basate su nozioni preconcette come risultato di questi motivi.